Settimana della Musica 2022
Settimana nazionale della musica a scuola
“La musica unisce la scuola” dal 9 al 14 maggio 2022
“Un cittadino più musicale non soltanto canterà meglio: saprà scegliere con cura cosa ascoltare, le parole da usare, i luoghi dove abitare e incontrarsi; avrà più fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità creative e professionali, avrà meno paura dell’altro, di chi ci regala la cosa più preziosa che possiede, la propria differenza. La presenza della musica nella scuola, in forme e modi adeguati alle diverse fasce d’età, rappresenta un importante passo per la realizzazione di quella “école de la mixité”, luogo ove possano incontrarsi felicemente razze, culture, religioni, suoni e saperi”.
Luigi Berlinguer, presidente del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica.
Durante la settimana nazionale della musica ogni plesso dell’Istituto ha proposto varie attività elencate qui sotto:
Scuola Infanzia di Loncon:
- Esperienze vissute dai bambini di 5 anni della sezione B
- Sezione A (medi): è stato proposto un momento di ascolto attivo del poema sinfonico “La Moldava” di Bedřich Smetana
durante il quale gli alunni sono stati invitati a lasciando segni grafici su grandi fogli sistemati sul pavimento - Accompagnamento strumentale della canzone per bambini “La Goccia” divisi in tre gruppi che suonano rispettivamente: i legnetti, la maracas, i bastoni della pioggia. L’esibizione è stata preparata a conclusione del laboratorio di Musica Attiva – Metodo Orff a cui gli alunni hanno partecipato con scansione settimanale durante tutto l’anno scolastico.
Scuola primaria di Cinto:
- La classe 4B della Scuola Primaria di Cinto si è cimentata nel riprodurre dei ritmi seguendo la partitura di Gam Gam, brano conosciuto in precedenza in occasione della giornata della memoria.
- Partitura ritmica GAM GAM
- Gam Gam Video
- Concerto in giardino con il gruppo di musica d’insieme della Filarmonica di Sesto al Reghena
- Classe 3A: Laboratorio di scrittura creativa, lettura espressiva e improvvisazione musicale
Scuola secondaria di Annone Veneto: Lezione-concerto d’organo del M° Marco Baradello nell’Abbazia Santa Maria in Silvis di Sesto al Reghena
Scuole secondarie di Cinto e Gruaro:
- Ascolto Immagino “Think thank!”
- Ascolto Immagino “Oh Fortuna”
- Lezione-concerto alunni del Liceo Musicale di Portogruaro a Cinto; ottoni e organo a Gruaro
Scuola Secondaria di Pramaggiore:
- Incontro con la Filarmonica di Sesto al Reghena diretta dal M° Fabio Fazio